GIORNO 1 – MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2023, 11.00-18.30
11.00-11.30 (SP) | Apertura dei Lavori
11.30-12.30 (SP) | Il ruolo degli ecosistemi dell’innovazione per promuovere la competitività e la crescita dei territori
12.30-13.30 (SP)| Storie di successo: dalla start up al mercato
13.30-15.30 | Light Lunch e networking B2B
15.30-16.45 | Sessioni parallele di approfondimento
- 15.30-16.45 (TP1)
| Il ruolo del trasferimento tecnologico nel portare l’innovazione ai cittadini
- 15.30-16.45 (TP2) | Innovazione e imprenditorialità nelle Scienze della Vita, il ruolo delle start up
- 15.30-16.45 (TP3) | Formare, attrarre e trattenere talenti nel settore delle Scienze della Vita
16.45-17.15 | Coffee Break (incluso spostamento per le sessioni parallele successive)
17.15-18.30 | Sessioni parallele di approfondimento
- 17.15-18.30 (TP1) | Verso nuovi meccanismi di finanziamento nel settore delle Scienze della Vita
- 17.15-18.30 (TP2) | Intelligenza Artificiale: impatti e applicazione nelle Scienze della Vita
- 17.15-18.30 (WS) | Oltre il laboratorio: opportunità di lavoro nel settore delle Scienze della Vita
18.30-20.00| Networking e degustazione di vini e prodotti locali
GIORNO 2 – GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE 2023, 9.30-17.00
9.30-11.15 (SP) | Lo scenario demografico, le sfide di salute e le nuove frontiere della ricerca
11.15-11.45 (SP) | Coffee Break (incluso spostamento per le sessioni parallele successive)
11.45-13.00 | Sessioni parallele di approfondimento
- 11.45-13.00 (TP1) | L'impatto di uno stile di vita corretto nell’invecchiamento sano dell'individuo
- 11.45-13.00 (TP2) | Il futuro della ricerca sul cancro
11.45-13.00 (TP3)
| Nuovi trend di ricerca nel settore delle malattie neurodegenerative
13.00-14.00 | Light Lunch e networking
14.00-15.15 | Sessioni parallele di approfondimento
- 14.00-15.15 (TP1) | Le prossime sfide e traguardi nella genomica
- 14.00-15.15 (TP2)
| Soluzioni digitali per una vita sana e attiva
- 14.00-15.15 (TP3) | Nuove sfide nel settore dei dispositivi medici
- 14.00-15.15 (WS1) | EuroBioHighTech: 8 anni di sviluppo con l’innovazione
15.15-15.45 | Coffee Break (incluso spostamento per la sessione plenaria di chiusura)
15.45-15.15 (SP) | Innovazione nelle Scienze della Vita: le opportunità del Friuli Venezia Giulia
16.15-17.00 (SP) | La traiettoria di crescita della Regione Friuli Venezia Giulia nel contesto degli ecosistemi regionali dell’innovazione